Munch. Il grido interiore
Palazzo Bonaparte
Visita guidata della mostra
Giovedì 20 Marzo 2025 ore 17,15
Sabato 29 Marzo 2025 ore 15,15
Scadenza prenotazioni 14 Febbraio 2025
Appuntamento all'ingresso della mostra a Piazza Venezia n. 5
Palazzo Bonaparte si prepara a inaugurare un’importante stagione espositiva per l’anno 2025, in occasione del Giubileo e del 25° anniversario dalla nascita di Arthemisia.
Da febbraio a giugno, ci sarà un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
A distanza di oltre 20 anni dall’ultima mostra dedicata a Munch a Roma, approda a Palazzo Bonaparte la più grande mostra mai realizzata prima.
Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva, con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, in collaborazione con il Museo Munch di Oslo.
Durata della visita guidata 75 minuti circa
Costo del biglietto di ingresso per soci e familiari conviventi euro 16,00; under 18 euro 6,50
portatori di handicap solo accompagnatore biglietto gratuito.
Come di consueto il Cral si assumerà il costo della guida privata e degli auricolari obbligatori e della prevendita
Gli Aggregati contribuiranno con una quota prevista di € 23,50 (biglietto ingresso, visita guidata, prevendita e auricolari).
Minimo 15 , max 20 persone
Le prenotazioni dovranno pervenire esclusivamente a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di non perdere la priorità di prenotazione
entro le ore 10,00 del 14 Febbraio 2025
Referenti per il CRAL: Marina Antonini, Sabrina Bellardi, Daniela Battiston, Ezio Miozzi, Alessandro Tibaldi
ATTENZIONE
Le eventuali disdette successive alla chiusura delle prenotazioni o le mancate partecipazioni comporteranno l'addebito della intera quota prevista di € 23,50
Non saranno prese in considerazione eventuali adesioni pervenute su diverse email anche se riferibili ad altre attività del CRAL, così come non verranno accolte prenotazioni inoltrate su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Naturalmente verranno considerate prioritarie, per le adesioni, quelle riservate a soci e familiari conviventi dei soci.