Il loggione dei Cavalieri di Rodi e la sua vista mozzafiato
Visita guidata riservata
Domenica 15 Maggio 2022 ore 16,15
e
Domenica 22 Maggio 2022 ore 16,15
Appuntamento in Piazza del Grillo n 1
Quante volte vi sarà capitato di notare il magnifico loggiato che si affaccia sul Foro di Augusto, grazie ad una apertura straordinaria siamo riusciti a prenotare la visita riservata in questo sito che si affaccia sulla Roma Imperiale

Il complesso architettonico della Casa dei Cavalieri di Rodi è il risultato di una plurisecolare stratificazione di monumenti sull’area che in età imperiale ospitava il Foro di Augusto. Nel 1466 il papa Paolo II affidò al nipote cardinale Marco Barbo l’amministrazione del priorato dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, un ordine ospedaliero che all’inizio del Duecento aveva occupato proprio la chiesa e il monastero dei monaci basiliani, sorto fin dal IX secolo sopra il Tempio di Marte Ultore. Il card. Barbo promosse una serie di restauri che conferirono all’edificio l’aspetto che in parte si può ammirare .Dal 1946 la Casa è concessa in uso al Sovrano Militare Ordine di Malta: al santo patrono dei Cavalieri, Giovanni Battista, è dedicata la cappella ricavata nell’atrio di una dimora di età romana. Durante la visita potremo ammirare la magnifica e suggestiva Cappella Palatina, il Salone d’Onore con le bandiere , la Sala della Loggetta,
e uscire sulla splendida Loggia che affaccia sui Mercati di Traiano e da cui si gode una vista spettacolare.
La visita prevede alcune rampe di scale, non ci sono ascensori.
Costo per i soci e famigliari conviventi €. 10,00, il cral si assumerà il costo delle due guide private e degli auricolari obbligatori.
Gli Aggregati contribuiranno con una quota preferenziale di € 18,00
Minimo 15, Massimo 25 persone
Indicare nelle prenotazioni il giorno prescelto, e le stesse dovranno pervenire esclusivamente a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
entro le ore 10,00 del 10 Maggio 2022
Referenti per il CRAL: Marina Antonini, Ezio Miozzi, Antonella Quarta, Alessandro Tibaldi
ATTENZIONE
Le eventuali disdette successive alla chiusura delle prenotazioni o le mancate partecipazioni comporteranno l'addebito della intera quota prevista di € 18,00.
Non saranno prese in considerazione eventuali adesioni pervenute su diverse email anche se riferibili ad altre attività del CRAL, così come non verranno accolte prenotazioni inoltrate su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Naturalmente verranno considerate prioritarie, per le assegnazioni dei posti disponibili, le prenotazioni dei Soci e familiari rispetto a quelle di eventuali aggregati.