Le Domus Romane di Palazzo Valentini
Via Foro Traiano n. 84
Visite organizzate
Sabato 1 Marzo 2025 ore 9,45
Sabato 1 Marzo 2025 ore 16,45
Domenica 2 Marzo 2025 ore 9,45
Scadenza prenotazioni 18 Febbraio 2025
Appuntamento all'ingresso in Via Foro Traiano n. 84
Attenzione consigliate scarpe comode, nel percorso sono previste scale in muratura e plexiglass
Nel modello di prenotazione dichiarare se si ha diritto ad eventuali riduzioni
Immergiti nel cuore dell’antica Roma
Nei sotterranei di Palazzo Valentini sono stati portati alla luce a partire dal 2005 i resti di due grandi residenze di epoca imperiale con terme private, saloni e scale, situato accanto alla Colonna Traiana.
La multimedialità ha ridato vita ai resti archeologici. I visitatori possono immergersi nell'antica Roma, come era 2000 anni fa, ascoltando la voce di Piero Angela. La tecnologia aiuta a visualizzare le parti mancanti degli edifici antichi e a raccontare la loro storia, grazie al lavoro di Piero Angela e Paco Lanciano.
Sarete accompagnati dal personale del museo, e grazie all'ausilio di proiettori e animazioni ed effetti speciali sarete immersi negli edifici nel loro aspetto originario con le loro strutture murarie, decorazioni e arredi.
Durata della visita guidata 1 ora e trenta minuti circa
Costo del biglietto di ingresso per soci e familiari conviventi euro 16,50 (biglietto 15,00 euro e 1,50 prevendita)
under 18 e over 65 residenti a Roma euro 10,50 ( biglietto 9,00 euro e 1,50 prevendita)
portatori di handicap e accompagnatore e minori di 6 anni biglietto gratuito;
il Cral contribuirà per i soci e familiari conviventi con euro 3,00 da dedurre dal costo del biglietto.
Dichiarare al momento della prenotazione se si appartiene ad una categoria che ha diritto alle riduzioni.
Gli Aggregati contribuiranno con la quota prevista di € 16,50 (biglietto ingresso e prevendita) o 10,50 ( biglietto ingresso e prevendita) in base ad eventuali riduzioni.
Minimo 15 , max 20 persone
Le prenotazioni dovranno pervenire esclusivamente a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di non perdere la priorità di prenotazione
entro le ore 10,00 del 18 Febbraio 2025
Referenti per il CRAL: Marina Antonini, Sabrina Bellardi, Daniela Battiston, Ezio Miozzi, Alessandro Tibaldi
ATTENZIONE
Le eventuali disdette successive alla chiusura delle prenotazioni o le mancate partecipazioni comporteranno l'addebito della intera quota prevista di € 16,50 o 10,50.
Non saranno prese in considerazione eventuali adesioni pervenute su diverse email anche se riferibili ad altre attività del CRAL, così come non verranno accolte prenotazioni inoltrate su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Naturalmente verranno considerate prioritarie, per le adesioni, quelle riservate a soci e familiari conviventi dei soci.