Ponte Liberazione a GRADO, TRIESTE, SPILIMBERGO, AQUILEIA,
SAN DANIELE & il LAGO di BLED
dal 22 a l 26 APRILE 2023
22/04/2023: ROMA - GRADO (Sabato)
Ore 07,00 raduno dei Sig.ri partecipanti a Piazzale dei Partigiani davanti alla Stazione
Ferroviaria Ostiense e partenza in pullman G.T. riservato per il Friuli Venezia Giulia.
Sosta per colazione e pranzo libero in Autogrill. Nel pomeriggio arrivo a GRADO,
aristocratica località marinara situata in una splendida laguna con 80 isolotti.
Sistemazione in hotel e tempo libero per passeggiare tra le calli della città vecchia
ricche di negozi, botteghe, enoteche di classe ed antiche osterie. Aperitivo di benvenuto,
cena in hotel e pernottamento.
23/04/2023 : GRADO - TRIESTE - CASTELLO MIRAMARE - GRADO (Domenica)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per TRIESTE. Al mattino visita guidata
del CASTELLO di MIRAMARE, edificio in stile eclettico costruito tra il 1856 e il 1860
per volere dell'Arciduca d’Austria Massimiliano d'Asburgo. Il castello conserva all'interno
l'arredo e le decorazioni originali dell'epoca. Al termine tempo libero per una
passeggiata nel grande parco di 22 ettari adagiato sulla riva del mare. Proseguimento
per Trieste e pranzo in uno storico hotel situato sul lungomare. Nel pomeriggio
visita guidata del centro storico di TRIESTE, antica colonia romana chiamata Tergeste
ed oggi città dal fascino mitteleuropeo. Si vedranno la Piazza Unità d’Italia, la Cattedrale
di San Giusto, il Borgo Teresiano, il Porto Nuovo, ecc.. Tempo libero e rientro in hotel,
cena e pernottamento.
24/04/2023: GRADO - LAGO DI BLED - GRADO (Lunedì)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per ilLAGO di BLED, la perla della
regione alpina slovena. Il lago, rinomato anche per le sue terme, è situato a 500 mt.
d’altitudine ed è circondato dalle maestose Alpi Giulie che lo sovrastano.
Al mattino visita guidata dell’imponente Castello Medievale dell’XI sec. incastonato
su una roccia alta circa 130 mt. dalla quale si può ammirare un incantevole panorama
sul lago sottostante. Nel castello si trova un museo sulla storia e l’archeologia della zona.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento sull’isola di Bled, l’unica isola naturale
della Slovenia, con la tipica imbarcazione a remo chiamata “Pletna”, per una
passeggiata o per visitare la pittoresca Chiesetta della Madonna del lago che si
dice sorga dove prima si trovava un tempio dedicato a Živa, la dea pagana
della vita e della fertilità. Rientro a Grado, cena in hotel e pernottamento.
25/04/2023: GRADO - SPILIMBERGO – SAN DANIELE DEL FRIULI - GRADO (Martedì)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per SPILIMBERGO, una tra le più belle
ed interessanti città d’arte della regione. Borgo di antiche origini, ebbe grande
splendore nel Medioevo e nel Rinascimento. Arrivo e visita guidata del centro
storico che conserva l’originale impianto medievale e dove una continua opera
di restauro ha consentito di valorizzare le opere dei numerosi artisti che vi si sono
succeduti nei secoli. A testimonianza di questo il Duomo con gli affreschi del ‘300,
il Castello con il Palazzo Dipinto ed il centro storico. Visita della prestigiosa Scuola
Mosaicisti del Friuli, istituzione unica al mondo fondata nel 1922 e conosciuta
in tutto il mondo per i mosaici decorativi. Pranzo nel ristorante del Castello.
Proseguimento per SAN DANIELE DEL FRIULI, celebre in tutto il mondo per
la produzione del prosciutto crudo. Visita guidata del centro storico con
il Duomo e la Chiesa di S. Antonio, con il più importante ciclo d’affreschi
rinascimentali della regione. Sosta in un rinomato Prosciuttificio artigianale per
visita e possibilità di acquisto. Rientro in hotel, tempo libero, cena e pernottamento.
26/04/2023 : GRADO- AQUILEIA - ROMA (Mercoledì)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman perAQUILEIA, la più importante area
archeologica della regione, fondata dai Romani nel 181 a.C.. Incontro con la guida
locale e visita dei resti del porto fluviale romano e della Basilica Patriarcale di S. Maria Assunta,
eretta su un edificio del V sec. ed inserita tra i siti Patrimonio Unesco, grazie al suo splendido
mosaico pavimentale cristiano, il più antico e vasto del mondo. Inoltre visita della cripta
con splendidi affreschi risalenti al IX sec. Al termine della visita proseguimento per Roma
con sosta in Autogrill per pranzo libero. Arrivo a ROMA a Piazzale dei Partigiani davanti
alla Stazione Ferroviaria Ostiense alle ore 21,00 circa.
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE
EURO 820,00
LA QUOTA COMPRENDE :
- Viaggio in pullman G.T. riservato ( Roma .... Roma ).
- Sistemazione nel “GRAND HOTEL FONZARI " 4* (non hotel similare) a Grado.
Situato nel centro storico della città, all’interno della zona pedonale e vicinissimo
allo splendido lungomare. Tutte le camere sono molto spaziose e dotate di s
ervizi privati, grande balcone, aria condizionata, telefono, TV color, ecc.
Sale soggiorno, ristorante panoramico vista laguna, ascensori, bar,
terrazza panoramica, piscina sulla terrazza, ecc. L’hotel appartiene
alla catena alberghiera “Charme & Relax”. Sito web: www.hotelfonzari.com
-PENSIONE COMPLETA in hotel o ristoranti dalla cena del
1° giorno alla 1^ colazione del 5° giorno.
- BEVANDE a tutti i pasti sia in hotel sia nei ristoranti (1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale).
- ESCURSIONI come descritte nel programma.
- Servizio di guida locale ed autorizzata a Trieste, Aquileia, San Daniele del Friuli, Spilimbergo, Bled.
- Escursione in barca tipica “ Pletna “ sul Lago di Bled.
- Ingresso alla Scuola del Mosaico a Spilimbergo.
- Noleggio radioguide (whisper) dal 2° al 5° giorno.
- Servizio facchinaggio dal parcheggio pullman all’hotel e viceversa.
- Assicurazione Europ Assistance (bagaglio + medico no-stop ).
- Assistenza degli accompagnatori Sig.ri Raffaella e Cristiano
per tutta la durata del viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Le mance (€ 10,00 a persona da pagare in loco), la tassa di soggiorno
(€ 2,00 a notte a persona da pagare in hotel), gli ingressi ai monumenti sottolineati
sul programma (€ 40,00 da pagarsi IN LOCO), gli extra a carattere personale,
la POLIZZA Annullamento Viaggio di Europ Assistance (facoltativa) che copre le
malattie imprevedibili e/o il contagio da Covid19 (€ 45,10) e quanto non indicato
nel programma.
SUPPLEMENTO FACOLTATIVO
-Camera doppia uso singola (salvo disponibilità) Euro 120,00
Numero partecipanti: Minimo 25. Nel caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti
il soggiorno non potrà avere luogo. Di quanto prescritto i partecipanti al viaggio saranno informati
almeno 30 giorni prima della partenza.
Le PRENOTAZIONI dovranno pervenire il piu' presto possibile onde garantire disponibilità di posto.
All'atto della prenotazione ciascuno dei partecipanti verserà un acconto di € 210,00. Il SALDO
verrà effettuato entro il 22/03/’23.
Eventuali intolleranze alimentari vanno comunicate al momento dell’iscrizione.
Cambiamenti successivi verranno conteggiati “à la carte”.
Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni,
lasciando inalterato il programma.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI :
DEMATOUR s.r.l.s. via catone, 29 - 00192 ROMA
Tel. 06.3973.2951 – 06.9761.9120 Fax 06.3973.2951 E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il CRAL interverra' con un contributo di EUR 80,00 per socio e familiari.
Vi suggeriamo di prenotare in tempi brevi considerato che il viaggio e'
aperto anche ad altri partecipanti..
All'atto della prenotazione verra' addebitato un anticipo di euro 210,00.
Il saldo dovra' essere versato 30 giorni prima della partenza.
Il pagamento delle quote relative al socio e familiare potrà essere
dilazionato in 3 rate su richiesta del Socio.
Nella prenotazione dovranno essere indicate le generalità complete di tutti i partecipanti.
Prenotazioni di aggregati non avranno alcun contributo ed il pagamento
non potra' essere rateizzato.
Le prenotazioni andranno presentate tramite la
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
MODULO PRENOTAZIONE
Chi vorra'usufruire della polizza Europe Assistance dovra' fornire i seguenti dati:
-nome e cognome
-luogo e data nascita
-codice fiscale(basta uno a coppia)
indirizzo residenza e email
-recapito telefonico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. del CRAL sono i Sigg.ri Ezio Miozzi , Alessandro Tibaldi
Antonella Quarta, Marina Antonini