Annullata la PASSEGGIATA ROMANA : n. 1
IL PINCIO AL TRAMONTO
Giovedi 19 Maggio ore 18,00 per mancanza del numero minimo di partecipanti
Appuntamento all'obelisco
di Piazza del Popolo
Il Pincio è uno dei giardini più romantici e caratteristici di Roma. I suoi viali ed il bellissimo panorama fanno da sfondo ad una piacevole passeggiata. L’accesso monumentale alla terrazza si apre su Piazza del Popolo, di cui costituisce una sorta di fondale scenografico con tre prospettive collocate sulle pendici del colle. Queste sono collegate tra loro da piccole rampe di scale e dalla tortuosa e suggestiva Via Gabriele D’Annunzio che, delimitata da alberature secolari e abbellita da fontane, sale sulle pendici del Pincio. Giunti al piazzale Napoleone I, dal cui Belvedere si gode lo stupendo panorama, ha inizio la teoria degli uomini illustri, la serie cioè di 228 busti commemorativi collocati a partire dal 1849. Caratteristici sono poi l’idrocronometro, o orologio ad acqua, la statua di Cibele, l’obelisco di Antinoo e la Casina Valadier. Piazza del Popolo rappresenta il capolavoro architettonico dell’architetto Giuseppe Valadier con le sue due fontane, l’obelisco egizio e le due celebri chiese gemelle.
Ci accompagnerà nella visita guidata
la Dott.ssa Daniela Pacchiani
Passeggiata gratuita per soci e familiari conviventi, la passeggiata durerà circa due ore e terminerà al Pincio
Gli Aggregati contribuiranno con una quota preferenziale di € 10,00
Minimo 15 , max 25 persone
Le prenotazioni dovranno pervenire esclusivamente a: musei@cralmpsroma.it
entro le ore 10,00 del 17 maggio 2022
Referenti per il CRAL: Marina Antonini, Ezio Miozzi, Antonella Quarta, Alessandro Tibaldi
ATTENZIONE
Le eventuali disdette successive alla chiusura delle prenotazioni o le mancate partecipazioni comporteranno l'addebito della intera quota prevista.
Non saranno prese in considerazione eventuali adesioni pervenute su diverse email anche se riferibili ad altre attività del CRAL, così come non verranno accolte prenotazioni inoltrate su cralmpsroma@cralmpsroma.it
Naturalmente verranno considerate prioritarie, per le assegnazioni dei posti disponibili, le prenotazioni dei Soci e familiari rispetto a quelle di eventuali aggregati.