TOUR dellaPUGLIA & MATERA
dal 06 al 11 APRILE 2025
1 1*GIORNO : ROMA - OSTUNI - SAVELLETRI (Domenica)
Ore 07,00 raduno dei Sig.ri partecipanti a P.le dei Partigiani davanti
alla Stazione Ferroviaria Ostiense e partenza in pullman G.T. riservato
per la Puglia. Sosta per il pranzo libero in Autogrill. Arrivo a SAVELLETRI,
nota località della Riviera dei Trulli, presso la Masseria Casale
del Murgese 4* Superior. Drink di benvenuto e sistemazione
nelle camere. Nel pomeriggio incontro con la guida e partenza
per OSTUNI, chiamata la “Città bianca del Salento”, con le sue
caratteristiche case bianche, le viuzze, gli antichi palazzi e la
quattrocentesca Cattedrale di S. Maria dell’Assunzione,
eretta da Ferdinando d’Aragona e caratterizzata da un rosone
a 24 raggi tra i più grandi al mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 2*GIORNO : BARI - POLIGNANO A MARE
- SAVELLETRI (Lunedì)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per BARI.
Questa città, con il suo antico porto che guarda ad oriente,
costituisce il luogo d’incontro di tutte le genti del nord-est Europa
in particolar modo del popolo russo; questo grazie alle spoglie
che si trovano all’interno della Basilica dedicata a San Nicola,
vescovo dell’antica Mira e conosciuto come “Santa Klaus”.
Visita guidata della Basilica, nella cui cripta si celebra
il doppio culto cattolico ed ortodosso. Proseguimento della
visita del centro storico, passando attraverso piccole viuzze
ricche di botteghe artigianali. Pranzoin ristorante nel centro città.
Al termine proseguimento per POLIGNANO A MARE, pittoresco borgo
a picco sul mare e solcato da una profonda gravina, famoso
per aver dato i natali a Domenico Modugno. Visita guidata del
centro storico, sorto all’interno delle antiche fortificazioni, della
Chiesa dell’Assunta del XII sec. e delle famose terrazze che si aprono
sull’ Adriatico da un’altezza di 30 mt. Rientro in hotel,
cena e pernottamento.
3*GIORNO : ALTAMURA - MATERA - SAVELLETRI (Martedì)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza
per ALTAMURA. Arrivo nella famosa cittadina, celebre per il
" Pane di semola di Grano duro ", e visita del borgo antico e della
cattedrale palatina, perfetto esempio d'architettura romanico-pugliese.
Proseguimento per MATERA, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, alla
scoperta dei meravigliosi “Sassi” che costituiscono il centro storico della
città diviso in Sasso "Caveoso" (disposto come un anfiteatro romano con
le case-grotte che scendono a gradoni) e Sasso "Barisano" ( fulcro della città
vecchia e più ricco di portali scolpiti e fregi che ne nascondono il cuore sotterraneo).
Al centro la “Civita”, sperone roccioso che separa i due Sassi, sulla cui sommità
si trovano la Cattedrale ed i palazzi nobiliari. Pranzo in ristorante con pietanze
della cucina locale. Proseguimento della visita della Cattedrale del XIII secolo,
in stile romanico pugliese, dell'antica Chiesa di Sant' Eustachio, ecc.
Al termine tempo libero per shopping e varie lungo le vie del centro.
Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
4*GIORNO : MARTINA FRANCA
- ALBEROBELLO- SAVELLETRI (Mercoledì)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per
MARTINA FRANCA, antico avamposto Messapico adagiato su
di un colle. Visita guidata del centro storico con la splendida
Collegiata di San Martino, la cui imponente facciata domina la
piazza sottostante, degli esterni del Palazzo Baronale e delle
numerose chiese e palazzi storici adorni con mascheroni in
stile barocco che ne caratterizzano l’aspetto. Proseguimento verso
il villaggio fiabesco dei “Trulli”di ALBEROBELLO. Pranzo speciale nel
cuore del borgo antico in ristorante ricavato all'interno di un trullo.
Visita guidata dei rioni monumentali "Monti” ed “Aia Piccola”.
Tempo libero per shopping e scoperte individuali tra le numerose
botteghe disseminate all'interno del borgo, Patrimonio dell’Unesco.
Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento.
5*GIORNO : LECCE - OTRANTO - SAVELLETRI (Giovedì)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in
direzione sud verso la penisola Salentina. Arrivo a LECCE,
soprannominata la Firenze del Sud, e visita di Piazza S. Oronzo,
del Palazzo Vescovile, Palazzo dei Celestini e della meravigliosa
Basilica di Santa Croce, massimo esempio di barocco leccese.
Tempo libero per shopping e varie. Pranzo in una tipica Masseria.
Proseguimento per OTRANTO, estremo vertice d'Italia proteso
ad Oriente ed antico luogo d'imbarco delle Crociate verso
la Terra Santa. Visita interna della Concattedrale di S. Maria Annunziata
con uno dei più importanti cicli musivi pavimentali del medioevo
italiano e con la Cripta dei Martiri e degli esterni del
Castello Saraceno. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6*GIORNO : CASTEL DEL MONTE – TRANI – ROMA (Venerdì)
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman alla volta
dell'Altopiano delle Murge. Arrivo a CASTEL DEL MONTE
e visita guidata dell’enigmatico castello ottagonale,
unico al mondo, fatto erigereda Federico II di Svevia nel XIII secolo.
Proseguimento per TRANI e visita delsuo bellissimo centro storico.
Pranzo tipico in ristorante.Partenza per Roma con arrivo previsto alle ore 21.30
circa a Piazzale dei Partigiani davanti alla stazione ferroviaria Ostiense.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Euro 1.110,00
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in pullman G.T. riservato al seguito durante tutto il Tour
(Roma ..... Roma).
- Sistemazione in camere doppie/matrimoniali presso la
MASSERIA CASALE DEL MURGESE 4* SUPERIOR, antica dimora baronale
trasformata in un elegante resort situato a Savelletri nel cuore della campagna
pugliese, tra Ostuni e Monopoli, e immerso nel verde della Piana degli Ulivi
millenari. Tutte le camere, arredate in stile mediterraneo, offrono servizi
privati, aria condizionata, TV LCD, telefono, frigobar, cassetta di sicurezza,
phon e connessione wi-fi. Il ristorante offre una cucina con specialità
mediterranee ed internazionali.
- PENSIONE COMPLETA in hotel od in ristoranti dalla cena del
1° giorno al pranzo del 6° giorno. Prima colazione con ricco buffet.
BEVANDE a tutti i pasti sia negli hotel sia nei ristoranti
(1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale)
- Guida privata locale e specializzata per tutta la durata del tour.
- TUTTE le escursioni e le visite come da programma.
- Ingresso alla Cattedrale di Bari ed al Museo
- Ingresso alla Casa Sasso a Matera.
- Ingresso a Castel del Monte.
- Noleggio whisper – radioguide per tutta la durata del tour.
- Assicurazione Europ Assistance (bagaglio medico nostop).
- Assistenza dell’accompagnatore Sig. Cristiano.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Le mance (€ 15,00 da pagarsi in loco), la tassa di soggiorno (€ 3,00 a notte
a persona da pagare in loco), gli eventuali ingressi ai monumenti non
indicati nella quota comprende, gli extra a carattere personale,
la POLIZZA Annullamento Viaggio di Global Assistance (facoltativa)
che copre le malattie imprevedibili, non pregresse e il contagio
da Covid19 (€ 55,00 a persona e da stipulare contestualmente alla prenotazione).
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI
Camera singola (salvo disponibilità) Euro 150,00
Numero partecipanti: Minimo 30. Nel caso non venga raggiunto il numero minimo
di partecipanti il Tour non potrà avere luogo. Dell'annullamento del viaggio
i partecipanti allo stesso saranno informati almeno 20 giorni prima della partenza.
Le PRENOTAZIONI dovranno pervenire AL PIU PRESTO onde garantire
disponibilità di posto.
All’atto della prenotazione ciascun partecipante dovrà versare un acconto
di euro 280,00. Il saldo dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 05 MARZO ‘25
Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando
inalterato il programma.
Eventuali INTOLLERANZE ALIMENTARI vanno comunicate al momento della prenotazione.
Richieste successive verranno considerate “à la carte” e pagate in loco.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI :
DEMATOUR srls Via Catone, 29 - 00192 ROMA
Tel. 06.3973.2951 – 06.9761.9120
NUOVA EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le PRENOTAZIONI dovranno pervenire
al piu' presto considerato che il viaggio
non e' esclusivo per il ns. CRAL.
Modulo prenotazione da inviare a:
turismoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
All'atto della prenotazione ciascuno dei partecipanti dovrà
versare un acconto pari a Euro 280,00
Eventuali intolleranze alimentari vanno comunicate
al momento dell’iscrizione.
MODULO PRENOTAZIONE
Il CRAL interverra' con un contributo
di EUR 70,00 per socio e familiari.
Per soci e familiari conviventi e' prevista la possibilita'
di rateizzazione in 3 rate.
Nella prenotazione dovranno essere indicate le generalità
complete di tutti i partecipanti.
Prenotazioni di aggregati non avranno alcun contributo
RQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. del CRAL sono i Sigg.ri Ezio Miozzi ,
Alessandro Tibaldi,Marina Antonini