MAROCCO
LE CITTA’ IMPERIALI e DESERTO
DAL 15 al 24 novembre 2024
15 novembre : Italia-Casablanca
Volo Roma /Casablanca delle ore 17.45 arrivo alle ore 20.05.
trasferimento in hotel con guida Cena e pernottamento hotel 4*
16 novembre : Casablanca-Rabat-Chefchaouen
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Casablanca.
Casablanca è una città portuale e un polo commerciale
del Marocco occidentale che si affaccia sull'Oceano Atlantico.
Si visita La moschea di Hassan II di Casablanca, in Marocco,
edificata per volontà del sovrano Hassan II e inaugurata
nel 1993, è per dimensioni la moschea più grande del
Marocco e tra le più grandi al mondo. In tarda mattinata
arrivo a Rabat, e inizio visita della capitale del Marocco,
che si trova lungo le rive del Fiume Bou Regreg e
dell'Oceano Atlantico. È nota per i punti di riferimento simbolo
del suo patrimonio islamico e del colonialismo francese,
tra cui la Kasba degli Oudaïa. Questa fortezza reale
berbera è circondata da formali giardini francesi e si affaccia
sull'oceano. L'iconica Torre Hassan, minareto del XII secolo,
si erge sulle rovine di una moschea. Pranzo in ristorante.
Proseguimento per Chefchaouen. Cena e pernottamento in hotel 4*
17 novembre : Chefchaouen-Ouazzane -Fes
Dopo la prima colazione in hotel visita di Chefchaouen il mattino.
La perla blu del Marocco è una meta incantevole che farà
entusiasmare appassionati di storia, trekking, cibo,
shopping. Impossibile non amare Chefchaouen!
Pranzo in ristorante. Trasferimento a Fes. Cena e
pernottamento in hotel 4*
18 novembre Fes
Dopo la prima colazione in hotel inizio della visita guidata
di Fes. Nella parte settentrionale del Marocco, all’interno
di una fertile valle incastonata tra le colline del Maghreb,
a 350 metri sul livello del mare, si trova la città imperiale
di Fes, vera roccaforte della cultura e dell’identità del Paese.
Entrando a Fez (o Fes) vi sembrerà di aver fatto un
tuffo nel passato e respirerete un’aria medievale: i vostri
sensi si perderanno fra paesaggi meravigliosi, suoni particolari
, ricchi profumi e moltissimi colori. Pranzo in ristorante.
Cena e pernottamento in hotel 4* a Fes
19 novembre Fes –Midelt-Er Rachidia-Erfoud
-Merzouga(erg Chebbi)
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Merzouga,
sulla strada Midelt, Errachidia e Merzouga vi aprono le porte
del Marocco orientale! Le prime due città scoprono
un paese montuoso con i rilievi delle montagne del
Medio Atlante che disegnano immagini naturali.
Questo scenario maestoso seduce, strega. E' anche da
lì che le carovane partivano, cariche di cibo.
Pranzo in ristorante a Midelt. Passeggiata con dromedari sulle dune.
Cena e pernottamento in kasbah (fronte dune)
20 novembre Merzouga-Rissani- Tazzarine
-Tarbalt-Zagora
Sveglia all’alba per vedere l’alba sulle dune. Dopo la prima colazione
in hotel partenza per Zagora con soste a Rissani e Tazzarine.
Pranzo in ristorante e proseguimento per Zagora,
anche conosciuta come porta del deserto. Cena e pernottamento
in kasbah ou auberge (nel palmeto)
21 novembre Zagora-escursione Tamegroute
-Zagora-valle del Draa-Ouarzazate
Dopo la prima colazione partenza per la valle del Draa.
La valle si trova nel Marocco meridionale, attraversata dal fiume
più grande del paese, il Draa, dal quale prende il nome, anche
se ormai è in secca per la maggior parte dell’anno.
In queste terre sono presenti numerosi Ksar, dei villaggi berber
i fortificati. Pranzo in ristorante e partenza per Ouarzazate.
Cena e pernottamento in hotel 4*
22 novembre : Ouarzazate-Ait Ben Haddou-
valle Ounila-Telouet-passo Tickha-Marrakech
Dopo la prima colazione parteza per Marrakech attraversando
Ait-Ben-Haddou, la valle Ounila, Telouet, passo Tickha.
Pranzo in ristorante a Telouet. Arrivo in serata a Marrakesch.
Cena e pernottamento in Hotel 4* (quartiere Hivernage)
23 novembre : Marrakech
Dopo la prima colazione visita guidata di Marrakesch,
Si ritiene che Marrakech venne fondata all'inizio della
dinastia almoravide fra il 1062 ed il 1070 da Yussef Ibn Tāshfīn,
un importante capo militare che, dopo aver conquistato
il nord del Marocco, occupò l’andalusia sconfiggendo
i re cristiani in Spagna. Agli Almoravidi seguì la dinastia almohade
e, nel 1184 salì al trono Yacub El Mansour, il terzo discendente
della dinastia, che arricchì la città di opere importanti, facendo
erigere la nuova kasbah e l'imponente moschea della Koutobia.
I regni almoravide e almohade durarono circa 2 secoli ed attorno
al 1220 la città fu saccheggiata, distrutta e quindi ricostruita
finché, all'inizio del XVI secolo passò alla dinastia dei Saadidi
i quali ridettero impulso alla città. Risale a questo periodo
la costruzione del palazzo El Badi come pure i mausolei
delle tombe Saadide. A questo periodo seguì la dinastia
Alawita il secondo discendente della quale, Mulay Ismail,
in seguito ad un conflitto fra le dinastie, ebbe il sopravvento
e rase al suolo la città ad eccezione delle tombe Saadite,
quindi scelse Meknes come capitale. Da quel periodo
ai giorni nostri non vi furono grossi avvenimenti nella storia
della città e Marrakech rimase una città imperiale,
importante come base meridionale per controllare le tribù berbere.
Tra il XVII ed il XIX secolo la città perse molta della sua
importanza commerciale che riacquistò alla fine dell' 800
e che durò fin oltre l'arrivo dei Francesi.
A partire dall'indipendenza da questi, Marrakech si è ingrandita
notevolmente anche a causa della consistente migrazione
delle popolazioni provenienti dall'Atlante e dal sud.
Oggi Marrakech conta circa 1.800.000 abitanti ed è senz'altro
la città più nota del Marocco e la sua medina circondata
da 14 km di mura é visitata da milioni di turisti
ogni anno. La sua economia ruota prevalentemente
sull’indotto turistico in costante crescita da qualche decennio,
favorita da molti fattori, tra i quali la vicinanza all’Europa,
il costante rafforzamento di voli anche a basso costo, il clima
particolare di cui gode sopratutto in inverno e dalla genuina
ospitalità dei suoi abitanti che hanno saputo mantenere
nel tempo nonostante i grandi cambiamenti sociali e culturali
in atto le loro antiche tradizioni e abitudini.
Nell’arco della mattinata si svolgerà la visita di carattere culturale
dei principali monumenti della città presenti all’interno
della medina. Pranzo in ristoranteadiacente alla famosa piazza
Jmaa El Fna in corso di visita. Nel pomeriggio visite guidate
dei celeberrimi souks e della piazza. Ritorno in hotel
a fine pomeriggio per la cena ed il pernottamento.
Cena esterna di chiusura in riad storico nella medina,
incluso trasferimento A/R serata ristorante.
Pernottamento in Hotel
24 novembre Marrakech-Italia
Trasferimento in tempo utile in APT per il volo che parte
alle ore 10.25, arrivo a Roma alle 16.45, via Casablanca.
Rientro a Siena
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.635
(minimo15 partecipanti) in camera doppia o matrimoniale
Supplemento per sistemazione in camera singola € 420,00
La quota comprende:
- Trasporti privati con Bus da 29 pax (autista parlante francese
e carburante inclusi)
- da APT FES a APT Marrakech come da programma indicato
- Guida-accompagnatore in lingua italiana per tutto il periodo:
- dal 15 novembre a Casablanca al 24 novembre a Marrakech incluso
- Forfait ingressi monumenti principali inclusi (Fes, Marrakech, Sud)
- Pasti, pensione completa (bevande escluse)
- Pernottamenti previsti in HTLS /KASBAH
- (salvo disponibilità al momento della conferma).
- Assicurazione annullamento
La quota non comprende:
- I pasti non indicati come compresi;
- Tasse aeroportuali € 200 (soggette ad adeguamento);
- Bevande e pasti, dove non specificato;
- Trasferimento in bus da Siena per Roma/Fiumicino e viceversa
(da quotare in base al numero delle adesioni)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce
“La quota comprende”.
PER EFFETTUARE IL VIAGGIO
SERVE IL PASSAPORTO
HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Casablanca/HTL Barcelo 5*/disponibilità
Chefchaouen/HTL Vancii /disponibilità
Fes Hotel Heritage /
Merzouga/Kasbah Yasmina
Zagora /Riad Lamane
Ouarzazate(Ait Ben Haddou) Ksar Ighnda
Marrakech /HTL Méridien Nfis (Kenzi Rose Garden non disponibile)
Dovra' essere versato un anticipo del 25% il cui importo verra'
comunicato dalla CARROCCIO VIAGGI al momento della
conferma definitiva del viaggio.
Viaggio intermediato da:
Agenzia Viaggi e Turismo TEL 0039 0577 226964
IL CARROCCIO VIAGGI FAX 0039 0577 274760
Via Montanini 20 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
53100 Siena – Italy - www.carroccioviaggi.com
MODULO PRENOTAZIONE
Il CRAL interverra' con un contributo
di EUR 80,00 per socio e familiari.
Vi suggeriamo di prenotare in tempi brevi considerato
che il viaggio e' aperto anche ad altri partecipanti
Il pagamento delle quote relative al socio e familiare
potrà essere dilazionato in 2 rate su richiesta del Socio.
Nella prenotazione dovranno essere indicate le generalità
complete di tutti i partecipanti(nome,cognome,residenza,c.f.,dati nascita)
Prenotazioni di aggregati non avranno alcun contributo
ed il pagamento non potra' essere rateizzato.
Le prenotazioni andranno presentate tramite la
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. del CRAL sono i Sigg.ri Ezio Miozzi , Alessandro Tibaldi,
Marina Antonini
t